Didattica

Il Museo offre un programma di educazione al patrimonio per scuole e gruppi.
Periodicamente vengono organizzate visite e attività con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al patrimonio storico del Museo.
Visite guidate e laboratori per le scuole sono concordati con i docenti sulla base delle differenti esigenze didattiche e formative.
 

Carnevale al museo

Martedì 21 febbraio, in occasione dei festeggiamenti per il carnevale, il Museo apre le porte alle giovani maschere per una mattinata dedicata al gioco e all’apprendimento.Alle 10.30 si svolgerà una visita guidata. Dopo la visita i bambini saranno coinvolti in un...

Aspettando la Befana.

Mercoledì 4 gennaio il Museo Sanna organizza una mattinata dedicata ai piccoli visitatori. Alle 10.30 si svolgerà una visita guidata. Dopo la visita i bambini saranno coinvolti in un gioco a tema, realizzato sui reperti del museo.L’attività è rivolta ai bambini dai 7...

Laboratorio di archeozoologia

Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo grado. Durata: 2 ore. Le ossa possono dare molte informazioni: sesso, età di morte, statura, attività svolte in vita. Il laboratorio è un viaggio nel mondo degli animali, per scoprire la struttura di scheletri di...

Laboratorio di antropologia fisica

Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo grado. Durata: 2 ore.  L’attività ha come obiettivo la conoscenza e la comprensione di un’affascinante materia scientifica, lo studio dei resti scheletrici umani. Attraverso l’osservazione di materiali appartenenti...

Visita alla mostra “Sulle tracce di Clemente”

Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo grado. Durata: 2 ore.  La mostra “Sulle tracce di Clemente” è ospitata nel Padiglione Clemente, dal nome di uno dei più importanti donatori del Museo. È stata allestita su progetto del fashion designer e artista...

Email per informazioni e prenotazioni

drm-sar.museoarcheoss.prenotazioni@cultura.gov.it