Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo grado.
Durata: 2 ore.
L’attività ha come obiettivo la conoscenza e la comprensione di un’affascinante materia scientifica, lo studio dei resti scheletrici umani.
Attraverso l’osservazione di materiali appartenenti alle collezioni del museo, il laboratorio costituirà un’introduzione ai temi:
- scoperta di resti di ossa umane negli scavi archeologici;
- anatomia dello scheletro;
- individuazione dei caratteri biologici e dello stato di salute negli antichi resti.